Salta al contenuto principale

Avviso

Carta dedicata a te - comunicazione

Data :

23 settembre 2025

Avviso
Municipium

Descrizione

Descrizione del servizio

È stata attivata la “Carta Dedicata a Te” 2025, il contributo economico di 500 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità erogato tramite una Postepay nominativa.

In allegato al GRADUATORIA dei cittadini aventi diritto al contributo.

 

Criteri di assegnazione

Le carte sono state assegnate ai cittadini con i requisiti fino ad esaurimento delle carte disponibili, tramite una graduatoria elaborata dall'INPS nel seguente ordine:

  • prima, le famiglie di almeno 3 persone di cui almeno una nata entro il 31 dicembre 2011. Precede il nucleo con l’ISEE più basso;
  • a seguire, le famiglie di almeno 3 persone di cui almeno una nata entro il 31 dicembre 2007. Precede il nucleo con l’ISEE più basso;
  • in ultimo, le famiglie di almeno 3 persone in cui nessuna è di minore età. Precede il nucleo con l’ISEE più basso.

Il primo pagamento con utilizzo della “Carta Dedicata a te” deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme caricate sulla “Carta Dedicata a te”, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Il contributo (“Carta Dedicata a te”) non è concesso ai nuclei beneficiari di:

- Assegno di Inclusione,

- Carta Acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o contrasto alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico.

Il contributo (“Carta Dedicata a te”) non è concesso, inoltre ai nuclei nei quali anche un solo componente è titolare di:

- NASPI

- Disoccupazione

- Indennità di Mobilità

- Fondi Solidarietà

- Cassa Integrazione o qualsiasi fonte di integrazione salariale erogata dallo Sato.

 

Al nucleo familiare può essere assegnata una sola carta, e il beneficiario viene individuato nel componente che ha presentato la DSU (nell’attestazione ISEE 2025 figura come “dichiarante”).

I beneficiari in possesso della carta dagli anni precedenti riceveranno su di essa il credito di 500 euro. I beneficiari che non la possiedono dovranno ritirarla presso l’Ufficio Postale o richiederne un duplicato, se la precedente è stata smarrita.

 

Cosa acquistare

Il contributo (“Carta Dedicata a te”) è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica. Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.
 
Beni alimentari acquistabili con la “Carta Dedicata a te": 

·         carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;

·         pescato fresco;

·         tonno e carne in scatola;

·         latte e suoi derivati; uova;

·         oli d'oliva e di semi;

·         prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;

·         pizza e prodotti da forno surgelati;

·         paste alimentari;

·         riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;

·         farine di cereali;

·         ortaggi freschi, lavorati, e surgelati;

·         pomodori pelati e conserve di pomodori;

·         legumi; semi e frutti oleosi;

·         frutta di qualunque tipologia;

·         alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);

·         lieviti naturali;

·         miele naturale;

·         zuccheri;

·         cacao in polvere;

·         cioccolato;

·         acque minerali;

·         aceto di vino;

·         caffè, tè, camomilla;

·         prodotti DOP e IGP.

Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 11:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot